Cosa indossare sulle piste: la guida definitiva all’abbigliamento da sci

Cosa indossare sulle piste: la guida definitiva all’abbigliamento da sci

Una giornata perfetta sulla neve parte sempre dal vestirsi con intelligenza. Che tu stia facendo i primi passi con gli sci o che ti muova con destrezza sullo snowboard, la scelta dei capi incide sia sul comfort sia sulle prestazioni.

Troppo coperto? Il sudore ti farà sentire ancora più freddo; troppo leggero? La discesa perderà di piacere. Il segreto è trovare il giusto equilibrio tra isolamento e traspirabilità. Ecco la guida definitiva per affrontare la montagna ben equipaggiato, senza sorprese.

1. Lo strato fondamentale - caldo e al contempo traspirante

Il primo strato, quello a diretto contatto con la pelle, svolge la missione di modulare l’umidità e di conservare il calore corporeo. Opta per fibre naturali o sintetiche di alta performance, come la lana merino o il poliestere tecnico. Schiva il cotone, che assorbe il sudore e ti fa raffreddare.

Una maglia termica ben tagliata, abbinata a pantaloni termici robusti, costituisce il pilastro di qualsiasi completo da sci.

2. Lo strato intermedio - isolamento e comfort

Il secondo strato funge da vero scudo termico, mantenendo il calore prodotto dal corpo. Puoi scegliere tra un pile, un piumino leggero o un softshell, in base alle esigenze del momento.

In giornate miti basta un pile sottile; quando invece le temperature scendono, è più opportuno optare per un capo imbottito.

3. Lo strato esterno - una difesa efficace contro gli agenti atmosferici

È la tua corazza contro neve, vento e pioggia. Non si può fare a meno di una giacca e pantaloni impermeabili e traspiranti. Controlla i dettagli tecnici:

  • Colonna d’acqua: valore minimo di 10.000 mm.
  • Traspirabilità: grazie a questa caratteristica, il corpo rimane fresco e il surriscaldamento è scongiurato.
  • Ghetta antineve e cappuccio regolabile: un baluardo in più se la neve si fa sentire.
  • Cerniere di ventilazione: particolarmente utili nelle discese più intense.

Guanti, casco, maschera, scaldacollo e calze da sci non sono semplici dettagli: sono ciò che ti garantisce vero comfort. Scegli calze in lana merino, guanti impermeabili e una maschera con protezione UV per una visione nitida in ogni condizione.